A partire dal nuovo anno scolastico, anche i bambini degli asili newyorchesi dovranno sottoporsi ad esami di inglese e matematica. Il Dipartimento dell'Istruzione di New York ha annunciato il controverso programma da 400.000 dollari in una e-mail che invita tutti i Kindergarden a parteciparvi. Ma meno di una settantina di presidi su un totale di 700 hanno risposto all'appello, sinora facoltativo, che costringerà 12.720 dei circa 200.000 scolari dell'asilo e di prima e seconda elementare a sottoporsi ai massacranti test, fino ad oggi amministrati a partire dalla terza elementare e fino al quarto (e negli States ultimo) anno di liceo. Come anticipato da James Liebman, responsabile del Dipartimento dell'Istruzione e architetto della proposta, il programma pilota consente ai presidi di scegliere tra vari tipi di test standardizzati. Tra cui un quiz multiple-choice di 70 minuti in matematica e inglese con i check box da tenersi quattro volte l'anno; un test online di 30 minuti tre volte l'anno e un'interrogazione individuale di dieci minuti, tre volte l'anno.
lunedì 1 settembre 2008
Esami all'asilo, la sfida di New York
Negli Stati Uniti questa iniziativa ha portato a moltissime critiche.
Etichette:
Esseri umani,
Invenzioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento