Dovevano partecipare a un’esercitazione congiunta con i colleghi francesi a Florennes, in Belgio. Ma hanno perso la vita in Francia prima di arrivare a destinazione. Un elicottero HH-3F dell’Aeronautica militare italiana è precipitato «per cause ancora sconosciute» dopo uno scalo a Dijon: tutti gli otto militari a bordo sono morti. I loro corpi sono stati ritrovati dai Vigili del fuoco francesi.
Le notizie sull’incidente sono ancora scarse e frammentarie. L’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 16.30 di oggi pomeriggio, tra l’Isle-en-Barrois e Vaubecourt, a nord di Bar-le-Duc, mentre era in volo di trasferimento da Dijon a Florennes. Il velivolo precipitato, secondo quanto riferito dall’Aeronautica, era decollato stamane insieme a un altro dello stesso tipo dalla base di Rimini. Avrebbe dovuto raggiungere la base militare belga di Florennes, dove da domani avrebbe preso parte a un’attività addestrativa multinazionale denominata Tlp, Tactical Leadership Programme.

Ma sono stati i vigili del fuoco locali a confermare per primi il decesso degli otto militari italiani. «L’addetto della Difesa all’ambasciata italiana ha confermato che i vigili del fuoco hanno rinvenuto sette corpi», hanno riferito fonti della Difesa annunciando il decesso degli avieri. L’identità delle vittime non sono state ancora comunicate dall’Aeronautica perché non tutti i familiari sono stati avvertiti.
Nessun commento:
Posta un commento