Alcuni scienziati hanno rinvenuto i resti di un dinosauro carnivoro di grossa taglia con un apparato respiratorio molto simile a quello di un uccello di oggi. La scoperta rafforza l'idea che ci sia un legame tra volatili e dinosauri e contribuisce a spiegare l'evoluzione del sistema respiratorio proprio solo degli uccelli.
Estratto da rocce datate 85 milioni di anni, lungo le rive del Rio Colorado nella provincia argentina di Mendoza, questo predatore lungo 10 metri e che camminava in posizione eretta pesava quanto un elefante e aveva probabilmente le piume, secondo quanto hanno riferito gli scienziati. Ma il suo apparato respiratorio rende questo dinosauro unico, ha detto Paul Sereno dell'Università di Chicago, che ha scritto della scoperta sulla rivista Plos One. Al posto dei polmoni che si espandono e restringono, ha detto Sereno, questo animale potrebbe aver avuto delle sacche d'aria che funzionavano come una sorta di soffietto, che spingevano l'aria nei polmoni rigidi, come accade negli uccelli.
Nessun commento:
Posta un commento