lunedì 25 agosto 2008

Iniziano le Nerdlimpiadi

Anche i nerd, i supergeek, i ragazzi che dall'era del Pc in poi sono immensamente dediti al computer, avranno le loro Olimpiadi.

I nerd sono una categoria che da sempre cerca una rivincita, forti anche del fatto che molti tra loro l'hanno avuta. Basti pensare alle storie sui garage americani, a Bill Gates o a qualche regista che ancora tradisce quella predisposizione nerdiana di chi, negli anni d'oro dell'adolescenza, è vissuto chiuso in casa a guardare film. E ora, in piena febbre da giochi olimpici, la rivista ItWorld ha pensato bene, per consolare i propri lettori, di inventarsi una sorta di Pentathlon per geek, dove tiro a segno, nuoto, scherma, equitazione e corsa campestre siano sostituiti da competizioni a misura di nerd.

Le cinque prove da superare sono: speedycabling (ovvero sbrogliare i cavi del pc nel minor tempo possibile), offuscamento di codice, saldatura, resistenza alle riunioni e, infine, videogame.

Speedcabling: la disciplina sportiva su cui si sofferma di più la webzine è stata inventata da Steven Schklolne e consiste nel combattere con i grovigli di cavi di alimentazione che normalmente penzolano sul retro dei Pc. I partecipanti al Speedcabling si sfideranno con sei cavi di rete imbrogliati e dovranno separarli il più in fretta possibile. È essenziale che alla fine i cavi risultino integri e funzionanti.

Offuscamento di codice: per tradurre programmi binari da una macchina a un'altra, verificare la presenza di codici maligni o semplicemente dilettarsi, da veri smanettoni, nell'arte di nascondere programmi in altri programmi e via dicendo. Un vero nerd sa esattamente come offuscare un codice e si districa con maestria in questa disciplina.

Le altre discipline: la saldatura è una gara fondamentale perchè il geek perfetto deve saper saldare i circuiti del computer; il torneo di videogame è considerato un classico intramontabile della quotidianità del vero nerd, e poi una sorta di prova di resistenza alle riunioni, a cui notoriamente i geek sono un po' allergici a causa dell'allontanamento forzato dal pc che queste impongono. Quest'ultima gara fu inventata nel corso di uno dei leggendari raduni per hacker di Las Vegas, i cosiddetti DefCon: 36 ore di presentazione durante le quali non si può chattare, controllare la posta e via dicendo. Per un nerd una sfida durissima!

Nessun commento: