mercoledì 23 luglio 2008

In 19 ore dal mare alla vetta del Monte Bianco

E’ riuscita al di sopra di ogni più ottimista attesa l’impresa dell’atleta Andrea Daprai che ha raggiunto l’obiettivo in 18 ore e 58 minuti. Un record mai fatto, con partenza sotto il livello del mare nel porto di Genova e arrivo in cima al Monte Bianco, cimentandosi in cinque diverse discipline sportive. Prima l'apnea in assetto costante poi il ciclismo (310 km: Genova, Passo-Turchino, Ovada, Tortona, Casale Monferrato, Vercelli, Ivrea, Val d’Aosta per arrivare a Courmayeur), lo sky running (1500 metri di dislivello), lo sci alpinismo (1500 metri dislivello) e infine l'arrampicata su ghiaccio (500 metri di dislivello) che lo ha portato fino alla vetta del Monte Bianco. Nell’esecuzione dell’impresa è stato coinvolto un territorio molto vasto, ma il cuore dell’azione è stata Courmayeur e la sua valle, dove l’atleta ha lasciato la bici per cimentarsi nella salita della vetta più alta d’Europa, ottenendo il record mondiale per il massimo dislivello attivo con l’iscrizione di diritto nel Guinness dei primati. Fabrizia Derriard, Sindaco di Courmayeur: «Sono fiera che questo grande atleta abbia scelto il Monte Bianco e Courmayeur come ultima tappa della sua impresa. A lui va il nostro più caloroso benvenuto e i complimenti per l’impresa che ha portato a termine».

Nessun commento: